Club Innovatori Sanità km zero
Un’officina di idee, un luogo fisico e virtuale nel quale cittadini e professionisti possono prendere parte attiva nel disegno e progettazione dei servizi sanitari.
Arsenàl.IT e Regione del Veneto hanno ideato il Club Innovatori Sanità km zero, allo scopo di coinvolgere gli utenti nell’ideazione e nello sviluppo dei servizi dedicati alla loro salute tramite un approccio di co-progettazione.
Un’officina di idee, un luogo fisico e virtuale nel quale cittadini e professionisti possono prendere parte attiva nel disegno e progettazione dei servizi sanitari.
Arsenàl.IT e Regione del Veneto hanno ideato il Club Innovatori Sanità km zero, allo scopo di coinvolgere gli utenti nell’ideazione e nello sviluppo dei servizi dedicati alla loro salute tramite un approccio di co-progettazione.
Diventa subito volontario e ti coinvolgeremo nell’ideazione e miglioramento dei servizi sanitari digitali, il tuo aiuto è fondamentale per sollevare i bisogni dei cittadini.
Diventa subito volontario e ti coinvolgeremo nell’ideazione e miglioramento dei servizi sanitari digitali, il tuo aiuto è fondamentale per sollevare i bisogni dei cittadini.
Le persone
Il Club Innovatori Sanità km zero rappresenta quella comunità di cittadini più “curiosi” e propositivi, sensibile alla costruzione di servizi in ambito di sanità digitale realmente a misura d’uomo. Oggi conta quasi 1000 volontari, di ogni età ed estrazione, impegnati nelle attività di co-progettazione per l’ideazione o il miglioramento dei servizi dedicati alla salute offerti dalla Regione.
Senza di loro sarebbe impossibile portare la voce delle persone, e il valore aggiunto che ne deriva, all’interno dei processi di ideazione e sviluppo.
Le attività
Il Club Innovatori si anima grazie al contributo dei soci tramite attività di vario genere, individuali o di gruppo, anche svolte con modalità online per agevolare la massima partecipazione possibile, il tutto all’insegna del disegno partecipato.
I risultati
Ci piace il momento in cui il “cerchio” si chiude, il momento in cui è possibile toccare con mano il frutto degli sforzi condivisi.
Il prezioso contributo dei soci del Club produce risultati, i risultati producono news.
Le persone
Il Club Innovatori Sanità km zero rappresenta quella comunità di cittadini più “curiosi” e propositivi, sensibile alla costruzione di servizi in ambito di sanità digitale realmente a misura d’uomo. Oggi conta quasi 1000 volontari, di ogni età ed estrazione, impegnati nelle attività di co-progettazione per l’ideazione o il miglioramento dei servizi dedicati alla salute offerti dalla Regione.
Senza di loro sarebbe impossibile portare la voce delle persone, e il valore aggiunto che ne deriva, all’interno dei processi di ideazione e sviluppo.
Le attività
Il Club Innovatori si anima grazie al contributo dei soci tramite attività di vario genere, individuali o di gruppo, anche svolte con modalità online per agevolare la massima partecipazione possibile, il tutto all’insegna del disegno partecipato.
I risultati
Ci piace il momento in cui il “cerchio” si chiude, il momento in cui è possibile toccare con mano il frutto degli sforzi condivisi.
Il prezioso contributo dei soci del Club produce risultati, i risultati producono news.