E’ arrivata: ecco la nuova App Sanità km zero
Gli Innovatori testano l’app Sanità km zero e… le rifanno il look: disponibile negli store dal 31 maggio una nuova versione del servizio che permette di gestire le prescrizioni farmaceutiche da smartphone.

Ci piace il momento in cui il “cerchio” si chiude, momento in cui è possibile toccare con mano il frutto degli sforzi condivisi con voi, soci del Club: la nuova release dell’app Sanità km zero è finalmente disponibile. Scaricando l’applicazione (o aggiornandola, per chi già la utilizza) è possibile usufruire di una soluzione migliorata sensibilmente sotto diversi punti di vista. (Leggi come fare per poter utilizzare Sanità km zero).
Cos’ha di nuovo?
I feedback dei test che avete eseguito ci hanno permesso, innanzitutto, di migliorare l’usabilità: l’interfaccia è stata resa più leggibile, i colori sono ad alto contrasto, le aree cliccabili sono meglio differenziate rispetto a quelle statiche; la navigazione è facilitata anche grazie alla revisione dei testi – più comprensibili senza termini troppo tecnici; la modalità per la richiesta di rinnovo della prescrizione per un farmaco presente in archivio è stata ulteriormente semplificata.
Inoltre, sono stati aggiunti degli elementi sempre allo scopo di rendere l’app più comoda e user-friendly: ad esempio, è stata integrata la funzione di visualizzazione in anteprima della ricetta.
Come abbiamo raggiunto questo risultato?
La collaborazione con gli utenti si è rivelata essenziale per l’obiettivo di aggiornamento della applicazione. I test di usabilità della nuova proposta, a cui alcuni soci hanno partecipato, hanno dato ottimi risultati: il 94,5% dei task da compiere è stato portato a termine e i compiti sono stati giudicati “facili” da effettuare nel 77,8% dei casi, “abbastanza facili” nel restante 22,2%.


Questi buoni risultati hanno avuto un riflesso positivo immediato anche sulla valutazione della app Sanità km zero negli store online.
Dal lancio della nuova versione, infatti, il rating su App Store è cresciuto dal 2,3 su 5 al 3,0 su 5 (+30%) e su Play Store dal 3,1 su 5 al 3,7 su 5 (+19%).
Con il vostro prezioso contributo abbiamo aggiunto un altro tassello alla filosofia Sanità km zero, incentrata da sempre sul disegno partecipato dei servizi e sull’approccio user-centered. Solo condividendo la prospettiva dell’utente finale, infatti, è davvero possibile realizzare soluzioni che rispondano ai reali bisogni delle persone.
Buongiorno complimenti per la App eccezionale e funzionale. Condivide i concetti di efficienza e praticità. Spero che si evolva sempre più, con la possibilità di poter effettuare prenotazioni di visite specialistiche sia con il servizio nazionale o in privato, che si abbia la possibilità di accedere a tutte le proprie cartelle cliniche riferite ad esiti di esami o raduografie effettuati in passato, in Modo da poter consultarli sempre ed ovunque e di poterli passare digitalmente al medico al momento della nuova visita. Complimenti e grazie
Gentile Vincenzo,
grazie per il tuo apprezzamento e il tue entusiasmo. Grazie a te e a tutti i soci del Club per le idee che hanno dato e continuano a dare: questo nuovo strumento è in diffusione su tutte le ULSS della Regione e pian piano tutti potranno usufruirne. I suggerimenti che hai dato rispetto la gestione della specialistica è in fase di studio. Per quanto riguarda referti di visite ed esami, esiste un nuovo strumento in diffusione nelle diverse ULSS: rivolgiti all’Ufficio Relazioni con il Pubblico della tua azienda sanitaria per sapere se è già attivo sul tuo territorio.
Cordiali saluti
Samsung A50 : si accede sempre con credenziali (mail e password) e spid …..è laborioso per un’anziano. Già segnalato più volte in passato hanno risposto che ci lavorano e sono passati due anni !!
Provato a disinstallare e reinstallare : niente da fare: sempre la stessa lunga procedura !
Per favore semplificatela una volta per tutta questa App per entrare con il solo Spid !
Gentile Stefano, l’attuazione del DL n.76/2020 entrato in vigore il 1 ottobre 2021 ha cambiato un po’ l’esperienza utente, molto probabilmente non semplificando l’accesso, essendo ora obbligatorio l’utilizzo di SPID o CIE. Riguardo all’accesso semplificato, ad esempio con riconoscimento dell’impronta digitale, hai ragione: il progetto è partito ormai un paio di anni fa. In questo contesto, però, non siamo sempre noi a determinare le priorità a livello regionale. Speriamo di poter sbloccare anche questa evolutiva sul servizio. Cordiali saluti
Non riesco ad entrare nella mia sessione
Neanche a cambiare la password
Gentile Silvano,
stai cercando di accedere con le credenziali Sanità km zero o con le credenziali SPID?
Sappi comunque che per qualsiasi problema puoi contattare il servizio di assistenza regionale dedicato all’indirizzo supporto@sanitakmzerofascicolo.it
Cordiali saluti
No uscito vedere li recita. Grazie
Gentile Bel Khadairi,
ci spiace per il problema riscontrato. La app mostra le ricette farmaceutiche gestite dal Sistema Sanitario in maniera digitale. E’ possibile che la tua ricetta non rientrasse in questa categoria? Ad esempio sono escluse le ricette dei farmaci in fascia C. Ti ricordiamo che in caso di necessità puoi andare in farmacia presentando la tua tessera sanitaria con il codice fiscale e il farmaco ti verrà erogato. Per ricevere assistenza sull’app scrivi una mail a supporto@sanitakmzerofascicolo.it Cordiali saluti
Da un paio di mesi non riesco più ad entrare ne con la password ne col Spid ??????
Gentile Fabrizio, ci spiace per il problema da te riscontrato. Ti invitiamo a scrivere una e-mail all’assistenza regionale all’indirizzo supporto@sanitakmzerofascicolo.it per capire meglio il problema e risolverlo assieme. Cordiali saluti
Come far funzionare questo aggiornamento
Gentile Alido, quali problemi stai riscontrando?
Cordiali saluti
Come faccio ha cambiare la e-mail
Gentile Carlo,
accedi normalmente con le tue credenziali Sanità km zero e potrai poi cambiare i tuoi dati di contatto (indirizzo email e numero di cellulare) dall’apposita sezione: il mio profilo -> dati di contatto.
Cordiali saluti.
Buongiorno. L’app non è più disponibile su play store (android) per cui non riesco né ad aggiornare né a riscaricarla. Grazie
Gentile Laura, lo store ha richiesto documentazione di approfondimento sull’app in quanto tratta documenti relativi alla gestione del COVID-19 (ad esempio certificato vaccinale e certificato digitale COVID 19/green pass) e questi sono presenti nella descrizione del servizio. La documentazione è stata prodotta e condivisa, nonché approvata. L’app tornerà disponibile nel giro di pochi giorni. Cordiali saluti.
Non riesco a inserire più utenti..
Come devo fare?
Grazie
Gentile Domenico, puoi Rivolgendoti all’URP della tua ULSS, al Distretto o al medico di medicina generale (o pediatra) per attivare il FSEr a persone di cui sei rappresentante legale e a figli minorenni: in questo caso vedrai i loro profili collegati apparire nel tuo profilo senza che tu compia azioni sull’app.
Cordiali saluti.
A novembre ho fatto attivare Sanità Km zero su un cellulare di vecchia generazione (per intenderci non è uno smartphon); in questi giorni volevo modificare la vecchia mail con una nuova, ma non riesco a farlo, perchè le funzioni del cellulare vecchio non lo permettono.Cosa posso fare??
Gentile Corrado,
per questo genere di problemi ti consigliamo di inviare una e-mail all’assistenza regionale che risponde all’indirizzo supporto@sanitakmzerofascicolo.it
Cordiali saluti.
Ho aggiornato l’app ma non funziona. Non riesco ad entrare perché mi viene detto che il codice fiscale non è corretto nonostante il codice inserito sia corretto. Non riesco nemmeno a creare una nuova password.
Gentile Paolo, ci spiace per il problema da te riscontrato. Ti consigliamo di scrivere una e-mail all’assistenza regionale all’indirizzo supporto@sanitakmzerofascicolo.it Cordiali saluti
App da migliorare e nello specifico quando si esportano le ricette. Quando si va ad aprire la ricetta scaricata, è diversa dall’originale del medico. Quando si va a stampare la ricetta, I codici a barre sono più corti e quasi illeggibili e di conseguenza diventa nulla
Gentile Andrea,
il comportamento che citi è anomalo. Prescrizione farmaceutica o specialistica? Comunque ti consigliamo di scrivere una e-mail all’assistenza regionale all’indirizzo supporto@sanitakmzerofascicolo.it Cordiali saluti
Sanitàkmzero per prenotare i vaccini esiste?
Gentile Cristina,
è stata recentemente rilasciata la nuova versione della app Sanità kmzero ricette che integra nella schermata iniziale il pulsante con il collegamento diretto al portale regionale per la prenotazione della vaccinazione covid-19. Se ha bisogno di assistenza può contattare il numero verde 800462340
Cordiali saluti.
Buongiorno, qualche giorno fa vi avevo scritto via mail segnalandovi che l’app sanità km zero ricette non è più disponibile su google play e a tutt’oggi non c è ancora nulla. Perché non ne avete fatto una versione per PC? cordiali saluti
Gentile Francesco, lo store ha richiesto documentazione di approfondimento sull’app in quanto tratta documenti relativi alla gestione del COVID-19 (ad esempio certificato vaccinale e certificato digitale COVID 19/green pass) e questi sono presenti nella descrizione del servizio. La documentazione è stata prodotta e condivisa, nonché approvata. L’app tornerà disponibile nel giro di pochi giorni. Cordiali saluti.
Ho scaricato L’APPLICAZIONE per prenotare il vaccino! Una figata! Grazie! Finalmente una gioia!
Gentile Cristina, siamo lieti l’app soddisfi le tue aspettative. Cordiali saluti.
Purtroppo chi ha come me un iPhone 6 iOS 12.5 nn riesce ad entrare nel fascicolo perché richiede versione più aggiornata. Nemmeno con password ne con spid. Nn penso sarò l’unica ad avere questo problema! E penso che nn sia possibile comprare ogni volta ci sia un aggiornamento un cellulare nuovo!!! Distinti saluti Cinzia
Gentile Cinzia,
ci spiace per il problema da te riscontrato. Ci auguriamo che si sia risolto con gli ultimi aggiornamenti. Qualora fosse ancora presente, ti invitiamo a scrivere una e-mail all’assistenza regionale all’indirizzo supporto@sanitakmzerofascicolo.it per capire meglio il problema e risolverlo assieme. Cordiali saluti
Buongiorno come mai non trovo la app SanitaKmzero su App Store?
Gentile Marika, grazie per averci scritto.
La app è disponibile in App Store. La puoi vedere (e scaricare) al seguente link: https://itunes.apple.com/it/app/sanita-km-zero/id1150462735?mt=8
Cordiali saluti.
Ho disinstallato l’app x dei problemi, ma volendo scaricarla di nuovo dal play store non la vedo più.. proprio non vedo più l’icona che devo fare?
Gentile Mary, lo store ha richiesto documentazione di approfondimento sull’app in quanto tratta documenti relativi alla gestione del COVID-19 (ad esempio certificato vaccinale e certificato digitale COVID 19/green pass) e questi sono presenti nella descrizione del servizio. La documentazione è stata prodotta e condivisa, nonché approvata. L’app tornerà disponibile nel giro di pochi giorni. Cordiali saluti.
Buongiorno, entrando nell’applicazione Sanità Km zero mi chiedono di aggiornare con la nuova versione. Mi da sempre il messaggio di riprovare. Se vado nel Play Store non trovo l’applicazione. Cosa devo fare? Grazie
Gentile Maria Grazie, lo store ha richiesto documentazione di approfondimento sull’app in quanto tratta documenti relativi alla gestione del COVID-19 (ad esempio certificato vaccinale e certificato digitale COVID 19/green pass) e questi sono presenti nella descrizione del servizio. La documentazione è stata prodotta e condivisa, nonché approvata. L’app tornerà disponibile nel giro di pochi giorni. Cordiali saluti.
L’app per funzionare deve essere aggiornata ma non si trova più in play store. Praticamente è diventata inutilizzabile (Android 11).
Gentile Grazia, lo store ha richiesto documentazione di approfondimento sull’app in quanto tratta documenti relativi alla gestione del COVID-19 (ad esempio certificato vaccinale e certificato digitale COVID 19/green pass) e questi sono presenti nella descrizione del servizio. La documentazione è stata prodotta e condivisa, nonché approvata. L’app tornerà disponibile nel giro di pochi giorni. Cordiali saluti.
come mai non trovo piu l’app sul play store android?
Gentile Gianluca, lo store ha richiesto documentazione di approfondimento sull’app in quanto tratta documenti relativi alla gestione del COVID-19 (ad esempio certificato vaccinale e certificato digitale COVID 19/green pass) e questi sono presenti nella descrizione del servizio. La documentazione è stata prodotta e condivisa, nonché approvata. L’app tornerà disponibile nel giro di pochi giorni. Cordiali saluti.
Buongiorno, quando cerco di entrare con spid o con password mi chiede aggiornamento, ma non riesce a farlo continua ad apparire RIPROVA.
Dovrei ordinare dei farmaci per mio padre…..
Gentile Franco, lo store ha richiesto documentazione di approfondimento sull’app in quanto tratta documenti relativi alla gestione del COVID-19 (ad esempio certificato vaccinale e certificato digitale COVID 19/green pass) e questi sono presenti nella descrizione del servizio. La documentazione è stata prodotta e condivisa, nonché approvata. L’app tornerà disponibile nel giro di pochi giorni. Cordiali saluti.
Nello store del cellulare con sistema android, non c’è l’app sanita km zero ricette. Come ma i?
Gentile Floriano, lo store ha richiesto documentazione di approfondimento sull’app in quanto tratta documenti relativi alla gestione del COVID-19 (ad esempio certificato vaccinale e certificato digitale COVID 19/green pass) e questi sono presenti nella descrizione del servizio. La documentazione è stata prodotta e condivisa, nonché approvata. L’app tornerà disponibile nel giro di pochi giorni. Cordiali saluti.
Buongiorno sono Stefano non riesco piu’ a scaricare app..
Gentile Stefano, lo store ha richiesto documentazione di approfondimento sull’app in quanto tratta documenti relativi alla gestione del COVID-19 (ad esempio certificato vaccinale e certificato digitale COVID 19/green pass) e questi sono presenti nella descrizione del servizio. La documentazione è stata prodotta e condivisa, nonché approvata. L’app tornerà disponibile nel giro di pochi giorni. Cordiali saluti.
Salve non riesco a trovarla su Play store quando cerco l app non esce l icona
Gentile Alessandro, lo store ha richiesto documentazione di approfondimento sull’app in quanto tratta documenti relativi alla gestione del COVID-19 (ad esempio certificato vaccinale e certificato digitale COVID 19/green pass) e questi sono presenti nella descrizione del servizio. La documentazione è stata prodotta e condivisa, nonché approvata. L’app tornerà disponibile nel giro di pochi giorni. Cordiali saluti.
Buongiorno come mai non trovo la app SanitaKmzero su Play Store? non riesco ad aggiornare e una volta entrata non trova l’app
Paola
Gentile Paola, lo store ha richiesto documentazione di approfondimento sull’app in quanto tratta documenti relativi alla gestione del COVID-19 (ad esempio certificato vaccinale e certificato digitale COVID 19/green pass) e questi sono presenti nella descrizione del servizio. La documentazione è stata prodotta e condivisa, nonché approvata. L’app tornerà disponibile nel giro di pochi giorni. Cordiali saluti.
non si scarica la app km zero da play store e nemmeno dal sito della regione https sanità km zero ricette – regione del veneto, le persone normali non possono sapere che devono scrivere tutto l’indirizzo che avete inserito
Gentile Francesco, lo store ha richiesto documentazione di approfondimento sull’app in quanto tratta documenti relativi alla gestione del COVID-19 (ad esempio certificato vaccinale e certificato digitale COVID 19/green pass) e questi sono presenti nella descrizione del servizio. La documentazione è stata prodotta e condivisa, nonché approvata. L’app tornerà disponibile nel giro di pochi giorni. Cordiali saluti.
buona sera .
non riesco piu ad aggiornare l’applicazione e di conseguenza non mi da la possibilita di accedervi.
cosa devo fare?
Gentile Rosanna, lo store ha richiesto documentazione di approfondimento sull’app in quanto tratta documenti relativi alla gestione del COVID-19 (ad esempio certificato vaccinale e certificato digitale COVID 19/green pass) e questi sono presenti nella descrizione del servizio. La documentazione è stata prodotta e condivisa, nonché approvata. L’app tornerà disponibile nel giro di pochi giorni. Cordiali saluti.
Buongiorno
io dovrei aggiornare l’app Sanità Km 0 ma non riesco, mi rimane la schermata RIPROVA e non va avanti. Grazie
Gentile Claudia, lo store ha richiesto documentazione di approfondimento sull’app in quanto tratta documenti relativi alla gestione del COVID-19 (ad esempio certificato vaccinale e certificato digitale COVID 19/green pass) e questi sono presenti nella descrizione del servizio. La documentazione è stata prodotta e condivisa, nonché approvata. L’app tornerà disponibile nel giro di pochi giorni. Cordiali saluti.
Buonasera come mai non trovo l’app Sanità km zero veneto in play store? Utilizzata fino a qualche giorno fa, ho dovuto resettare il cellulare ma l’app non è più disponibile.
Grazie
Gentile Simona, lo store ha richiesto documentazione di approfondimento sull’app in quanto tratta documenti relativi alla gestione del COVID-19 (ad esempio certificato vaccinale e certificato digitale COVID 19/green pass) e questi sono presenti nella descrizione del servizio. La documentazione è stata prodotta e condivisa, nonché approvata. L’app tornerà disponibile nel giro di pochi giorni. Cordiali saluti.
a me non funziina più mi dice di aggiornare ma quando vado su app storw non mi trova niente qualcuno mi può aiutare?
Gentile Franco, lo store ha richiesto documentazione di approfondimento sull’app in quanto tratta documenti relativi alla gestione del COVID-19 (ad esempio certificato vaccinale e certificato digitale COVID 19/green pass) e questi sono presenti nella descrizione del servizio. La documentazione è stata prodotta e condivisa, nonché approvata. L’app tornerà disponibile nel giro di pochi giorni. Cordiali saluti.
Impossibile scaricare App SANITA KM 0
Gentile Massimo, lo store ha richiesto documentazione di approfondimento sull’app in quanto tratta documenti relativi alla gestione del COVID-19 (ad esempio certificato vaccinale e certificato digitale COVID 19/green pass) e questi sono presenti nella descrizione del servizio. La documentazione è stata prodotta e condivisa, nonché approvata. L’app tornerà disponibile nel giro di pochi giorni. Cordiali saluti.
Scusate, l’APP non è più disponibile per Android da almeno da 5 giorni !!!
Capisco che ci possono essere dei problemi tecnici, dalle risposte ai commenti precedenti si evince che ci sono problemi con lo store (Google) che ha richiesto dei documenti.
Tuttavia mi aspetterei da un servizio come il vostro che le persone fossero avvertite per esempio nel sito (https://www.sanitakmzero.it/dev/app-sanita-km-zero-ricette/), basterebbe un messaggio temporaneo tipo “L’applicazione non è attualmente disponibile per Android per questo motivo, stiamo lavorando per ripristinare il servizio… etc”.
Darebbe modo all’utente di sapere per esempio che non è colpa del suo dispositivo e che c’è qualcuno che sta risolvendo la cosa.
Alle volte basterebbe poco per migliorare un servizio
Gentile Massimiliano,
intanto grazie per averci scritto.
Anche spronati dal tuo commento abbiamo effettivamente impostato un messaggio temporaneo su due pagine (tra le quali anche quella da te indicata).
Grazie davvero per averci aiutato a migliorare l’esperienza utente.
Cordiali saluti.
Grazie a Voi per aver raccolto il feedback !
Ah, mi sono accorto di un’altra cosa, proprio adesso mentre sto scrivendo questo reply 🙂 :
il colore tel testo del messaggio che sto per scrivere (grigio chiaro) nell’input box ha un contrasto troppo basso rispetto allo sfondo bianco; potrebbe essere un problema in termini di “accessibilità”, per esempio poco leggibile per gli ipovedenti.
P.S. lo so che non centra con la APP vera a propria, trattandosi di un sito WEB, ma nel caso aveste la possibilità vi prego di inoltrare il feedback a chi lo gestisce.
Grazie.
Gentile Massimiliano,
grazie per averci scritto nuovamente.
Non ti preoccupare, non importa il fatto che non sia un feedback relativo all’app: anche temi come l’accessibilità e l’esperienza utente del sito sono per noi molto importanti.
Inoltrata la tua richiesta a chi gestisce il sito, mi dicono che dovrebbero aver impostato il testo di un colore nero maggiormente in contrasto con lo sfondo rispetto al grigio precedente.
Grazie ancora per averci aiutato a migliorare l’esperienza utente.
Cordiali saluti.
Buongiorno, non riesco più ad accedere attraverso Spid, risponde che il servizio non è raggiungibile. Ho provato ad entrare con le credenziali normali, non le accetta e comunque so che sono in scadenza. Grazie per l’aiuto
Gentile Chiara, nei giorni scorsi si è verificato un temporaneo disservizio che effettivamente non permetteva di accedere all’app, ma dovrebbe esser stato risolto. Puoi riprovare ad accedere? Ci scusiamo per il disagio. Cordiali saluti.
Buongiorno
Chiedo informazioni mio figlio.
Nel caso di uno studente fuori sede è possibile dall’app effettuare la cancellazione temporanea del medico di base e procedere con la richiesta del nuovo medico temporaneo presso la ASL i competenza della città sede in cui si va a studiare?
Grazie
Gentile Paola, intanto grazie per averci scritto.
Ti informo che è attualmente possibile usufruire della procedura di cambio medico solo da portale Sanità km zero Fascicolo, non da app Sanità km zero Ricette.
Inoltre, quando si accede alla procedura di cambio del medico di medicina generale, viene mostrato in modalità “lista” l’elenco dei medici del proprio ambito di assistenza: l’ambito di assistenza è la zona geografica entro la quale l’utente può scegliere un medico, e comprende il domicilio dell’utente.
La casistica di scelta del medico fuori del proprio distretto/ambito territoriale non è purtroppo gestibile tramite il portale Sanità km zero Fascicolo, ma è bensì necessario contattare la propria AULSS di assistenza, tramite le canalità disponibili.
Cordiali saluti.
Buongiorno.
Non riesco ad accedere alla app con CIE o SPID. Quando seleziono una delle due modalità mi appare una pagina bianca, con la sola scritta in alto (“login con cie” oppure “login con spid”). Ho provato a disinstallare l’applicazione e reinstallarla, ma non cambia nulla.
Gentile Mauro,
nella giornata di venerdì 15 si sono verificati problemi di accesso, poi risolti in giornata. Se ancora non riesci ad accedere, ti invitiamo a scrivere una e-mail all’assistenza regionale all’indirizzo supporto@sanitakmzerofascicolo.it per capire meglio il problema e risolverlo assieme. Cordiali saluti
Salve,
riesco ad entrare sia con CIE che con SPID ma il processo e’ oltremodo ripetitivo. Mi chiede continuamente di rifare il processo mostrando la carta d’identita’ elettronica (nel caso di CIE) oppure rifare tutto il collegamento di SPID con conseguente autorizzazione. Mi sembra strano che il processo di login non possa essere per cosi dire “registrato”. Qualche news al riguardo? Grazie
Gentile Loris, il processo di accesso all’app con SPID e CIE dovrebbe essere abbastanza coerente con l’accesso agli altri servizi della PA. Hai avuto altre esperienze in merito? L’unica cosa su cui possiamo muoverci nei prossimi mesi è l’autenticazione con impronta digitale (anche se qualche smartphone già ora lo fa automaticamente, legato a SPID o CIE) in modo da passare oltre i processi attuali. Cordiali saluti
Non ho capito molto
Gentile Vincenza,
innanzitutto ti segnalo che l’articolo da te commentato è ormai abbastanza datato (essendo stato pubblicato nel corso del 2018).
Detto questo, comunque, se vuoi esprimerci qualche perplessità e/o aiutarci a meglio capire cosa non ti sia completamente chiaro, siamo a disposizione per aiutarti.
Cordiali saluti.
Ho scaricato l’app sperando si vedessero gli appuntamenti delle visite presi con il cup ma niente. Inoltre non si riesce ad accedere tramite l’app del mio gestore (poste), utilizzando quindi l’impronta, ma solo inserendo ogni volta le credenziali. Decisamente da migliorare.
Gentile Adriana, in app sono visibili gli appuntamenti che vengono prenotati tramite la app stessa, non ancora tramite altre canalità, ma ci stiamo lavorando. Il tuo suggerimento è giusto: per evitare di reinserire ogni volta la password di SPID stiamo studiando di inserire il riconoscimento con l’impronta digitale. Cordiali saluti
Non riesco ad entrare perché mi dicono che non sono utente Veneto cosa non vera come posso fare?
Gentile Antonio, ci spiace per la difficoltà riscontrata. Per qualsiasi informazione puoi rivolgerti a supporto@sanitakmzerofascicolo.it Cordiali saluti
Buongiorno sono Loris,
ho scaricato l’App Sanitàkmzero appena disponibile, sono riuscito ad utilizzarla fino a quando non è entrato lo SPID ora non riesco più ad entrare ne con pasword ne con SPID.
Ho provato ad attivare e registrarmi con il CIE tutto bene fino a quando non mi viene chiesto di scegliere il CUP, il sistema apre una nuova pagina e mi prospetta di scegliere un CUP tra quelli proposti cioè Belluno e Feltre , peccato che io sia dell’ULSS3 Serenissima e non mi permette di fare altre scelte e cosa peggiore ancora non si schioda da quella pagina dovrei solo scegliere e salvare.
Se qualcuno potesse darmi una risposta ne sarei grato.
Grazie.
Gentile Loris,
ci spiace per l’esperienza negativa con l’app. Per legge, dal 2 ottobre 2021, non si possono più utilizzare credenziali che non siano PSID e CIE. Quale problema ti riporta l’accesso con SPID? In caso ti invitiamo a segnalarlo all’assistenza regionale che risponde all’indirizzo supporto@sanitakmzerofascicolo.it
Per quanto riguarda la scelta del CUP è semplicemente un errore di visualizzazione dello smartphone, facilmente risolvibile. Puoi andare su impostazioni del telefono-schermo/display-caratteri-grandezza caratteri e diminuisci la grandezza di un paio di punti. Ora la lista ULSS scorrerà normalmente. Cordiali saluti
Direi che oggi, 2 agosto 2022 fa letteralmente schifo! L’app non funziona né con CIE né con SPID!
Gentile Roberto,
ci spiace per l’esperienza negativa con l’app. Ti invitiamo a scrivere una e-mail all’assistenza regionale all’indirizzo supporto@sanitakmzerofascicolo.it per capire meglio il problema e risolverlo assieme. Cordiali saluti
Ho provato ad aggiornare l’app. Niente da fare! Dà sempre errore di lettura della CIE.
Gentile Roberto,
come detto, ti invitiamo a scrivere una e-mail all’assistenza regionale all’indirizzo supporto@sanitakmzerofascicolo.it per capire meglio il problema e risolverlo assieme. Cordiali saluti
Buonasera, anche io da agosto non riesco più ad entrare con CIE come facevo prima.
Mi da sempre errore di lettura CIE . sistema operatico IOS. prima ne facevo uso spesso in quanto molto pratica
per ricette di cui ho bisogno. Già scritto al supporto che mi ha detto di disinstallare l’app
e reinstallarla. non è servito a niente. speriamo si possa fare qualcosa nel futuro
per ora ….
Gentile, ci spiace ma noi non ci occupiamo in maniera diretta di assistenza agli utenti. La procedura che hai seguito tu per quanto riguarda la richiesta di assistenza è quella corretta. Cordiali saluti
Buongiorno,
confermo i commenti precedenti, non si riesce più ad entrare neanche con SPID, esce sempre l’errore di “verifica della firma fallita” (anche se in realtà manca il passaggio per l’autenticazione).
Non so se di vostra competenza, però cercate di risolvere. Grazie
Gentile Andrea, in questi giorni si sono presentati saltuariamente alcuni disservizi dovuti a interventi sui sistemi centrali. Ora la funzionalità dovrebbe essere stata correttamente ripristinata. Cordiali saluti
Mi sembra tutto ok
Gentile Lorenzo, grazie per il tuo commento. Cordiali saluti
Buon pomeriggio, come posso recuperare le mie prescrizioni mediche visto che non posso piú accedere al fascicolo non essendo piú un assistito della regione Veneto?
Gentile Giovanni, ci spiace ma non vi è modo di recuperarle. Andrebbero scaricate prima di cambiare regione di assistenza. Regione del Veneto si assicura di inviare tutta la documentazione disponibile all’Infrastruttura Nazionale di Interoperabilità, ma a livello centrale è ancora in via di attuazione un sistema che permetta anche di mettere a disposizione quanto viene inviato tramite un portale nazionale. Cordiali saluti
App molto utile e ben fatta,peccato x la procedura macchinosa e complicata per poter entrare. Perché non semplificare l’accesso esempio con impronta oppure una semplice password? Non tutti dispongono di spid o cie. Grazie.
Gentile Roberto, purtroppo conosciamo le difficoltà legate all’accesso con SPID. Il DL n.75/2020 ha imposto l’obbligatorietà di accesso ai servizi della PA solo con SPID e CIE, abolendo le password e nome utente utilizzate da molti servizi. Stiamo cercando di proporre l’accesso con impronta digitale ma la tempistica di studio e rilascio dipenderà dalle priorità della Regione del Veneto. Cordiali saluti
Non si può accedere all’ App con la CIE. Quando si richiede l’accesso avvicinando la carta CIE allo smartphone si aspetta invano la conclusione del collegamento ,poi appare il messaggio negativo.Per collegarsi bisogna usare lo SPID
Gentile Gianni, ci spiace per il malfunzionamento che hai rilevato. Puoi inviare una segnalazione a supporto@sanitakmzerofascicolo.it Cordiali saluti
Buonasera non riesco a vedere i Cup dell’aulss n 2 riesco a vedere solo feltre e belluno
Gentile Viviana,
grazie per averci scritto. Sembra ci sia un problema di visualizzazione dei caratteri. Prova a fare così: dalle impostazioni del telefono cerca le opzioni del display e seleziona “dimensioni testo”, prova dunque a diminuire di uno o due punti la grandezza. Ora visualizzi l’app correttamente? Facci sapere! Grazie
Un ap che non funziona che complica moltissimo,le prime volte riuscivo ad entrare ora non riesco più un vero casino, mi sembra impossibile che non riusciate a fare cose elementari più semplice.
Gentile Stefano, puoi essere più specifico? Qual è la parte più complicata che rilevi? Se si tratta del login, purtroppo abbiamo davvero pochissima libertà di movimento in merito, in quanto gli accessi a tutti i servizi della PA devono essere regolamentati da SPID o CIE. Cordiali saluti
Buon giorno non riesco più ad entrare in sanitakmzero ricette usando ceid con iPhone e ios16 mi dice operazione non valida
Gentile Egidio, c’è un problema nell’opzione “Accedi più rapidamente”: entrare digitando le tue credenziali SPID oppure con la CIE. Per assistenza puoi scrivere a supporto@sanitakmzerofascicolo.it Cordiali saluti