Salute a portata di mano? C’è l’app!
Tra i primi risultati concreti delle attività di co-progettazione nel contesto di Sanità km zero vi è l’ideazione, progettazione e disegno di una soluzione mobile per la gestione delle prescrizioni farmaceutiche.
L’idea di un’app per smartphone emerge nel 2016 durante alcuni focus group con medici di medicina generale, farmacisti, cittadini e associazioni.

Si arriva quindi alla messa a fuoco delle principali funzionalità dell’applicazione (poi battezzata Sanità km zero): la possibilità di gestire le proprie ricette farmaceutiche comodamente dallo smartphone; il vantaggio di ritirare i farmaci direttamente in farmacia senza dover più passare dall’ambulatorio del medico per il promemoria cartaceo; l’opportunità di richiedere il rinnovo di una prescrizione tramite canali informali come SMS, WhatsApp, e-mail, se preventivamente concordati con il medico.
Ad oggi l’app è utilizzata da quasi 30.000 cittadini veneti, per un totale di circa 190.000 accessi, e i numeri sono in costante crescita: sempre più persone scoprono i vantaggi dei servizi nati dalla co-progettazione.
L’avvento della ricetta dematerializzata ha infatti fatto emergere nuovi bisogni – ma anche nuove opportunità – legati alle terapie continuative, al rapporto medico-paziente e ad una migliore organizzazione del tempo personale a disposizione. Un servizio in mobilità si è rivelato essere una risposta efficace e … “a portata di mano”.


Salve, chiedo per cortesia se c’è la possibilità di gestire il tutto tramite PC, mi spiego.
Esempio:_ quando entro nel sito dell’ agenzia delle entrate mi chiede di entrare con lo SPID (che io sono in possesso con le poste italiane)
tutto è semplice.
Dal cellulare QR code e gestisco il tutto sullo desKtop del PC.
Gestire KM 0 dal telefonino non lo trovo pratico.
Spero di essermi spiegato.
Un grazie peer la Vostra attenzione.
Gentile Renato,
certo ti sei spiegato bene e ti ringraziamo per il suggerimento. Il servizio per la gestione delle ricette farmaceutiche è disponibile solo dall’app Sanità km zero Ricette. Per quanto riguarda referti di visite ed esami, esiste un nuovo strumento in diffusione nelle diverse ULSS: rivolgiti all’Ufficio Relazioni con il Pubblico della tua azienda sanitaria per sapere se è già attivo sul tuo territorio.
Cordiali saluti